- akom74Admin
- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 18.10.09
[04] Seconda Stanza
Sab Mar 20, 2010 6:47 pm
Adesso creeremo la seconda stanza e la collegheremo alla prima, creata in precedenza.
ATTENZIONE ! Partiamo dalla prima stanza.
Selezioniamo una parete e premiamo la barra spaziatrice per duplicarla.
FIGURA 1.0
![[04] Seconda Stanza Editor21](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor21.jpg)
Ripetiamo alcuni passaggi.
Dalla parete appena duplicata, rifate i passaggi per fare il "cubone" della prima stanza
e premete il tasto "hollow" visto in precedenza.
Come "coperchio" della seconda scatola mettiamo lo stesso cielo che abbiamo usato per l' altra.
Adesso dovreste avere un risultato simile alla figura 1.1.
FIGURA 1.1
![[04] Seconda Stanza Editor22](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor22.jpg)
Creiamo il passaggio (prima parte)
Per prima cosa premiamo il tasto ESC sulla tastiera in modo da deselezionare tutti i poligoni,
poi, tramite i tasti freccia della tastiera, ci spostiamo all' esterno delle due stanze, quindi
selezioniamo la parete che ci interessa premendo SHIFT+Tasto sinistro del mouse.
In questo modo dovreste avere un risultato simile alla figura 1.2.
Adesso premete la barra spaziatrice sulla tastiera per duplicare la parete./b]
[b]FIGURA 1.2
![[04] Seconda Stanza Editor23](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor23.jpg)
Creiamo il passaggio (seconda parte)
Ora, seguendo l' esempio della figura 1.3, modifichiamo la parete appena duplicata in
modo da toccare entrambe le pareti delle due stanze piu' meno come ho fatto io.
Visto che ormai lo avete già sperimentato con la prima stanza, io direi di premere
il tasto CSG Subtract, vi ricordate dove si trova ?
FIGURA 1.3
![[04] Seconda Stanza Editor25](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor25.jpg)
Creiamo il passaggio (terza parte)
Adesso, tramite il tasto "hollow" creiamo una piccola stanzetta fra le due stanze piu'
grandi senza deselezionarla, ma lasciandola cosi' com'é.
Il risultato deve essere "esattamente" come in figura 1.4.
FIGURA 1.4
![[04] Seconda Stanza Editor26](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor26.jpg)
Creiamo il passaggio (quarta parte)
Adesso non ci resta che aprire il passaggio, per poter andare da una stanza all' altra.
Seguiamo quindi l' esempio della figura 1.5 e selezioniamo la parete che c'é in una
stanza e poi la parete che c'é nell' altra.
FIGURA 1.5
![[04] Seconda Stanza Editor27](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor27.jpg)
Risultato finale
Se avete seguito tutto alla lettera il risultato ottenuto dovrebbe essere simile alla figura 1.6.
Ovviamente ricordatevi di mettere la texture del cielo su TUTTO il soffitto.
FIGURA 1.6
![[04] Seconda Stanza Editor28](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor28.jpg)
Testiamo il nostro lavoro
Adesso non ci resta che elaborare la nostra mappa e farla eseguire a Quake 3 Arena.
Il risultato dovrebbe essere come in figura 1.7.
ATTENZIONE! Nelle immagini di queste pagine ho fatto solo degli esempi.
I risultati NON devono essere necessariamente uguali, capito ?
Per testare la mappa seguite la procedura usata per la prima stanza.
FIGURA 1.7
![[04] Seconda Stanza Editor29](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor29.jpg)
ATTENZIONE ! Partiamo dalla prima stanza.
Selezioniamo una parete e premiamo la barra spaziatrice per duplicarla.
FIGURA 1.0
![[04] Seconda Stanza Editor21](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor21.jpg)
Ripetiamo alcuni passaggi.
Dalla parete appena duplicata, rifate i passaggi per fare il "cubone" della prima stanza
e premete il tasto "hollow" visto in precedenza.
Come "coperchio" della seconda scatola mettiamo lo stesso cielo che abbiamo usato per l' altra.
Adesso dovreste avere un risultato simile alla figura 1.1.
FIGURA 1.1
![[04] Seconda Stanza Editor22](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor22.jpg)
Creiamo il passaggio (prima parte)
Per prima cosa premiamo il tasto ESC sulla tastiera in modo da deselezionare tutti i poligoni,
poi, tramite i tasti freccia della tastiera, ci spostiamo all' esterno delle due stanze, quindi
selezioniamo la parete che ci interessa premendo SHIFT+Tasto sinistro del mouse.
In questo modo dovreste avere un risultato simile alla figura 1.2.
Adesso premete la barra spaziatrice sulla tastiera per duplicare la parete./b]
[b]FIGURA 1.2
![[04] Seconda Stanza Editor23](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor23.jpg)
Creiamo il passaggio (seconda parte)
Ora, seguendo l' esempio della figura 1.3, modifichiamo la parete appena duplicata in
modo da toccare entrambe le pareti delle due stanze piu' meno come ho fatto io.
Visto che ormai lo avete già sperimentato con la prima stanza, io direi di premere
il tasto CSG Subtract, vi ricordate dove si trova ?
FIGURA 1.3
![[04] Seconda Stanza Editor25](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor25.jpg)
Creiamo il passaggio (terza parte)
Adesso, tramite il tasto "hollow" creiamo una piccola stanzetta fra le due stanze piu'
grandi senza deselezionarla, ma lasciandola cosi' com'é.
Il risultato deve essere "esattamente" come in figura 1.4.
FIGURA 1.4
![[04] Seconda Stanza Editor26](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor26.jpg)
Creiamo il passaggio (quarta parte)
Adesso non ci resta che aprire il passaggio, per poter andare da una stanza all' altra.
Seguiamo quindi l' esempio della figura 1.5 e selezioniamo la parete che c'é in una
stanza e poi la parete che c'é nell' altra.
FIGURA 1.5
![[04] Seconda Stanza Editor27](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor27.jpg)
Risultato finale
Se avete seguito tutto alla lettera il risultato ottenuto dovrebbe essere simile alla figura 1.6.
Ovviamente ricordatevi di mettere la texture del cielo su TUTTO il soffitto.
FIGURA 1.6
![[04] Seconda Stanza Editor28](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor28.jpg)
Testiamo il nostro lavoro
Adesso non ci resta che elaborare la nostra mappa e farla eseguire a Quake 3 Arena.
Il risultato dovrebbe essere come in figura 1.7.
ATTENZIONE! Nelle immagini di queste pagine ho fatto solo degli esempi.
I risultati NON devono essere necessariamente uguali, capito ?
Per testare la mappa seguite la procedura usata per la prima stanza.
FIGURA 1.7
![[04] Seconda Stanza Editor29](https://i.servimg.com/u/f63/13/33/70/40/th/editor29.jpg)
- akom74Admin
- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: [04] Seconda Stanza
Mar Nov 16, 2010 7:13 pm
Quello indicato in questa guida è solo un sistema veloce per creare gli ambienti principali che andranno a comporre la vostra mappa.
Insomma una specie di "telaio", per le finestre, le porte o altri passaggi usate il CSGsubtract con parsimonia. In molti casi è sempre meglio fare le pareti a mano in modo da ottenere una certa regolarità.
Come vedete dalle figure sottostanti, ad un certo punto le mappe cominceranno ad essere complesse, soprattutto se diventate bravi.
![[04] Seconda Stanza Akomfc10](https://i.servimg.com/u/f33/13/33/70/40/akomfc10.jpg)
![[04] Seconda Stanza Akomfc11](https://i.servimg.com/u/f33/13/33/70/40/akomfc11.jpg)
Se cominciate a scavare passaggi a destra e a manca verranno creati un'infinità di poligoni e poligonini che prima o poi vi daranno errore di compilazione, oppure in alcuni casi, renderanno impossibile compilare il file AAS che serve per far girare i BOT.
Insomma una specie di "telaio", per le finestre, le porte o altri passaggi usate il CSGsubtract con parsimonia. In molti casi è sempre meglio fare le pareti a mano in modo da ottenere una certa regolarità.
Come vedete dalle figure sottostanti, ad un certo punto le mappe cominceranno ad essere complesse, soprattutto se diventate bravi.
![[04] Seconda Stanza Akomfc10](https://i.servimg.com/u/f33/13/33/70/40/akomfc10.jpg)
![[04] Seconda Stanza Akomfc11](https://i.servimg.com/u/f33/13/33/70/40/akomfc11.jpg)
Se cominciate a scavare passaggi a destra e a manca verranno creati un'infinità di poligoni e poligonini che prima o poi vi daranno errore di compilazione, oppure in alcuni casi, renderanno impossibile compilare il file AAS che serve per far girare i BOT.
- akom74Admin
- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 18.10.09
Re: [04] Seconda Stanza
Lun Dic 27, 2010 4:38 pm
Argomento aggiornato.
Lista ordinata.
Buon Mapping !
Ciaoz.
Lista ordinata.
Buon Mapping !
Ciaoz.

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|